Lo Startup Builder è il percorso di incubazione online di Startup Geeks per strutturare, lanciare e monetizzare il proprio progetto imprenditoriale.
Lo Startup Builder è il percorso di incubazione online di Startup Geeks per strutturare un business aumentando le probabilità di successo, senza rischiare le tue sicurezze attuali.
Le candidature chiuderanno tra:
“Un vero e proprio sprint per la nostra idea, ci ha permesso di passare in pochi mesi da tutte le fasi fondamentali per la creazione di una startup”
Guido, partecipante allo Startup Builder
Lo Startup Builder dura 12 settimane ed è suddiviso in 5 sprint.
Validazione del cliente e del problema:
Lavorerai su javelin board, buyer persona, questionari e interviste di validazione.
Business model, mercato e competitors:
Definirai il modello di business e analizzerai mercato e competitors.
Mini-sito e campagna marketing:
Creerai un mini-sito (landing page) per testare la tua soluzione e raccoglierai le prime metriche.
Business & financial plan:
Creerai la prima versione del tuo business & financial plan.
Preparazione del pitch per gli investitori:
Creerai il pitch deck per presentarti agli investitori.
Proverai il tuo pitch insieme a noi, per prepararti al meglio a quando dovrai presentarlo davanti a potenziali investitori.
Alla fine delle 12 settimane c’è un Pitch Day online in cui le migliori startup tra quelle partecipanti allo Startup Builder presentano il proprio progetto in un pitch davanti ad investitori istituzionali, business angel e ai rappresentanti dei migliori percorsi di accelerazione.
Alla fine delle 12 settimane c’è un Pitch Day online in cui le migliori startup tra quelle partecipanti allo Startup Builder presentano il proprio progetto in un pitch davanti ad investitori istituzionali, business angel e ai rappresentanti dei migliori percorsi di accelerazione.
All'interno della Brochure, potrai vedere i Pitch dei partecipanti delle edizioni precedenti
Al pitch day dello Startup Builder partecipano oltre 100 investitori tra fondi d'investimento, business angel network e investitori privati.
Fonte dati: dati interni derivanti dai partecipanti allo Startup Builder delle precedenti edizioni.
Con lo Startup Builder abbiamo già supportato team da tutta Italia (e anche dall'estero) a lanciare il proprio progetto e raccogliere i primi capitali.
incubate
supportati
"All'inizio il timore di stare spendendo dei soldi alla cieca era una preoccupazione ma mi si è reso presto chiaro che quello era uno dei migliori investimenti che avessi mai fatto, anche solo per tutte le cose che ho appreso e persone stimolanti che ho avuto il piacere di conoscere."
"In soli 5 sprint e 12 settimane abbiamo trasformato un'idea da bar in un business plan, un financial plan ed un pitch per gli investitori. Come è stato possibile tutto questo? Grazie ad un ambiente di lavoro informale ma sano, ricco di valori umano, dove vieni messo a proprio agio ma anche challenge quando è necessario."
"Prima di SG era semplicemente un'idea che mi ronzava in testa da diversi anni. In questi 3 mesi sono riuscita a creare tutti i documenti necessari per andare a parlare con gli investitori ed una landing page del progetto.
In questi mesi sono riuscita a tirar su un team di altre 3 persone che lavorano con me per realizzare hilo."
Clicca sui loghi per vedere gli articoli.
Uno dei punti di forza del nostro programma è il fatto di essere online: questa caratteristica lo rende accessibile da qualsiasi posto tu ti trovi.
Anche l'età non rappresenta un limite. Al percorso, infatti, hanno già partecipato persone di generazioni molto diverse tra loro, ciò che le accomuna è la voglia di fare la differenza.
I partecipanti allo Startup Builder provengono da tutta Italia (e in alcuni casi anche dall'estero),
L'età non sarà mai una barriera per chiunque voglia realizzare la sua idea di business o il suo sogno. Nell'ultima edizione, infatti, abbiamo supportato persone dai 18 ai 79 anni.
Le donne che partecipano allo Startup Builder sono proporzionalmente molte di più rispetto alla media delle donne che creano una startup. Il nostro obiettivo è aumentare sempre più questa percentuale.
Fonte dati: dati interni derivanti dai partecipanti allo Startup Builder delle precedenti edizioni.
Un Open Badge è un certificato che contiene al suo interno informazioni strutturate in uno standard open che lo rendono personale, portatile e verificabile.
Avrai così modo di certificare competenze e capacità, oltre alle informazioni relative al completamento del percorso.
Potrai condividere il certificato sul tuo profilo LinkedIn o mostrarlo a chi vuoi semplicemente tramite un link.
Creare un’azienda è complesso, ma lo è molto meno se si creano in prima persona le analisi fondamentali delle prime fasi d'impresa.
Lanciare un progetto imprenditoriale è estremamente complesso: spesso ci sentiamo disorientati, non sappiamo quali passi fare e abbiamo costante paura di commettere errori.
Successivamente scopri che il modello di business deve essere sostenibile, quindi hai bisogno di un piano economico efficace per rendere l'azienda redditizia e duratura nel tempo.
Il Startup Builder risolve questi problemi e ti mostra un metodo strutturato con cui puoi intraprendere un percorso efficiente verso la realizzazione della tua idea imprenditoriale.
Ogni sprint è strutturato in modo tale da poter apprendere un metodo alla volta, utile per la tua formazione e utile per la realizzazione del tuo sogno.
Tutto questo per lanciare la tua startup sul mercato e avere successo.
Quando si ha un altro lavoro o si studia, è impegnativo lavorare sodo sul proprio progetto imprenditoriale ed è molto facile continuare a procrastinare.
Con lo Startup Builder, si lavora a un ritmo elevato, con 5 scadenze ogni 2 settimane.
Alla fine del percorso, ti sorprenderai dei progressi che il tuo progetto ha fatto.
Sappiamo che è sfidante lavorare con la giusta concentrazione quando si hanno altre attività e non si conoscono i passi giusti per andare nella giusta direzione. Ecco perché ogni sprint è costruito per darti il giusto metodo e la giusta velocità.
Questo è uno degli aspetti più apprezzati dai Founders che hanno partecipato a questo programma.
Inoltre, il feedback costante del nostro team di Startup Analyst e del tuo Mentor individuale ti aiuterà a migliorare la qualità e la velocità di esecuzione.
Per una Startup raccogliere capitali da parte degli investitori e accedere a programmi di accelerazione è diventato sempre più difficile.
Con lo Startup Builder, creerai tutti i documenti necessari per cercare finanziamenti e partecipare a programmi di accelerazione.
Ciò accade perché la maggior parte dei progetti vuole presentare l'idea senza i documenti principali, come un business plan, un financial plan o un'analisi di mercato.
Noi sappiamo molto bene cosa vogliono vedere gli investitori (abbiamo già organizzato 9 Pitch Day online e intervistato più di 1000 investitori e fondatori), e abbiamo creato gli sprint su queste esigenze.
Inoltre, questi progetti verranno presentati al nostro Pitch Day di fronte a oltre 100 investitori professionali.
STEFANO TARCHI
CEO & Co-founder SmanApp
Il programma è un concentrato di studi, metodo ed esperienze! In 3 mesi ottieni le risposte che da solo avresti in 3 anni. Come mentor contribuisco a rendere un'idea confusa, in una chiara visione del proprio futuro!
SAVERIO RUSSO
CMO Hemagroup e
World Top 50 Tech Visionaries
Lo Startup Builder è più di un acceleratore, è un percorso strutturato e denso di competenze che occorrono per concretizzare la propria idea. Non solo teoria, ma lezioni verticali, eventi, mentoring e networking con professionisti ed altri startupper, per costruire da 0 un’impresa e lanciarla sul mercato.
ALBERTO CANOVA
Global Food Service Sales Strategy & Analysis Manager Lavazza e Co-founder Improoving.me
Fare da mentore in Startup Geeks significa contribuire a sviluppare l’ecosistema imprenditoriale italiano. Un ruolo delicato, in cui ci si mette in gioco provando a trasferire le proprie esperienze a persone che stanno affrontando una sfida professionale e personale complessa.
EDMONDO SPARANO
Chief Digital Officer Digital Magics
Lo Startup Builder è un'esperienza formativa di grande valore, consente alle startup di mettersi subito alla prova del mercato e per noi in Digital Magics una utilissima fonte di deal flow di qualità: gli startupper che escono da questo percorso hanno decisamente una marcia in più.
FRANCESCO INGUSCIO
CEO e Founder Rainmakers e Rainmaker seriale
Lo Startup Builder è un punto di osservazione privilegiato per gli investitori early stage della Rainforest italiana e un'occasione imperdibile per i progetti ammessi: il risultato è un dealflow eccezionale con “bollino di qualità” per gli investitori partecipanti e un’occasione di fundraising e networking unica nel suo genere in Italia per gli imprenditori ammessi.
ERIC LARSEN
Senior Dealflow & Scouting Manager LVenture Group
Lo Startup Builder è un layer educativo e operativo molto importante nel panorama Early Stage Italiano. Per noi di LVenture è fondamentale che le startup effettuino questo tipo di pre-accelerazione e che quindi si presentino a noi forgiate e preparate a quello che sarà il loro futuro imprenditoriale. Startup Geeks è un grande partner di interscambio Dealflow.
Co-fondatore di Startup Geeks
Co-fondatrice di Startup Geeks
Professionisti del settore che ti supporteranno durante le sessioni di mentorship di gruppo.
Territory Account Executive - Salesforce
Operations Strategy Manager - Doctolib
CEO & Co-Founder - Mountain Maps
CMO -Hemargroup
CTO & Co-Founder - Crono
Snr Program Manager CSBA - Amazon
PM - New Products & Services - SKY
CIO - Pini Group
Top Manager, imprenditori e consulenti di grande esperienza che affiancano i team partecipanti.
I mentor vengono assegnati sulla base delle necessità esplicitate dai team in fase di candidatura.
Global connected services Product Manager in Maserati
Innovation Manager and Sustainability in Logitech
Sales Analysis Manager in Lavazza
E-commerce Manager in KFC
Head of Risk Management Office and Portfolio Valuation in Clessidra SGR
Merchandising Manager in The Estèe Lauder Companies
Co-Founder e CMO di Eligo Milano
Organization and improvement manager in Ferrero
Scarica la brochure per scoprire tutti i mentor dello Startup Builder.
Amazon Web Services (AWS) è il leader mondiale nelle soluzioni di cloud computing. Migliaia di startup al mondo si affidano ad AWS per costruire la propria infrastruttura tecnologica.
Soluzioni software per adeguare siti e app alle normative di più paesi e legislazioni (tra cui GDPR, Cookie Law, CCPA e LGPD). Iubenda assiste con gli obblighi di legge più di 80.000 clienti in oltre 100 paesi.
Scarica la brochure per scoprire i prezzi:
Le candidature termineranno tra:
IVA inclusa
Cosa include il piano?
(Apri le tendine per i dettagli)
IVA inclusa, per team
Cosa include il piano?
(Apri le tendine per i dettagli)
Cosa ha in più questo piano rispetto al pacchetto Light?
IVA inclusa, per team
Cosa include il piano?
(Apri le tendine per i dettagli)
Cos'ha in più questo piano rispetto al pacchetto Completo?
In più avrai supporto personalizzato dal team di Startup Geeks: 35 ore di supporto operativo suddiviso nel seguente modo:
Cosa include il piano?
(Apri le tendine per i dettagli)
Cosa include il piano?
(Apri le tendine per i dettagli)
Cosa ha in più questo piano rispetto al pacchetto Light?
Cosa include il piano?
E se desideri anche un supporto operativo su misura per te:
In più avrai supporto personalizzato dal team di Startup Geeks: 35 ore di supporto operativo suddiviso nel seguente modo:
Hai delle domande riguardo lo Startup Builder? Prenota una chiamata di 15 minuti con uno dei nostri Startup Analyst, per chiarire le tue domande riguardo il programma di incubazione e il suo processo di candidatura.
Questi obiettivi sono un invito all'azione di tutti i paesi per promuovere la prosperità proteggendo il pianeta.
In particolare, questo obiettivo vede l'istruzione come mezzo per dare a chiunque pari opportunità e sfuggire alla povertà.
Entro il 2030 si punta ad aumentare il numero di giovani e adulti in possesso di competenze pertinenti per l'occupazione e l'imprenditorialità.
Non è richiesto un impegno giornaliero: stimiamo l’impegno in circa 15 ore alla settimana per ogni team durante le 12 settimane del programma di incubazione online. Il percorso è stato strutturato per chiunque (studenti, dipendenti) e quindi assolutamente flessibile. L’unico impegno fisso è il Martedì sera dalle 21 per le sessioni di mentorship e Q&A con gli esperti.
Le startup vengono selezionate sulla base di un processo strutturato in diversi step che prevede l’invio iniziale della candidatura tramite la piattaforma dedicata e la risposta ad una serie di approfondimenti via mail o chiamata. La selezione viene effettuata tenendo in considerazione vari fattori quali: fattibilità tecnica, economica e legale dell’idea, composizione del team e competenze mancanti, stato di sviluppo dell’idea, coerenza tra le necessità della startup e l’offerta di valore proposta dal programma di incubazione.
Il motivo è che è una regolamentazione completamente antiquata e di conseguenza non rispettiamo i parametri: vengono chiesti spazi fisici di coworking, precisamente quantificati in 500 metri quadri. Noi, gestendo tutta l'incubazione completamente online, chiaramente non ne abbiamo. Sul sito del MISE puoi trovare i parametri richiesti per essere incubatore certificato.
Al netto di questo, la dicitura incubatore certificato avviene tramite auto-certificazione e lato startup non da nessuna garanzia di qualità del servizio dal momento che questa non viene verificata a priori ma bensì solamente se viene fatto un controllo delle autorità. Lato incubatore invece, questo da benefici fiscali, dei quali noi non godiamo proprio perchè non lo siamo.
Rispetto agli incubatori certificati, oltre ai numeri decisamente superiori che siamo in grado di dimostrare in termini di candidature ricevute, progetti seguiti e performance dei progetti post-percorso (si veda il report annuale del SIM per conoscere i numeri degli incubatori certificati) noi siamo in grado di offrire il servizio in tutta Italia, con la possibilità quindi di gestire progetti qualitativamente migliori e di avere Mentor esperti da tutta Italia, non vincolati ad una singola città.
Sì, faremo firmare un non-disclosure agreement (NDA) ai partecipanti e a tutti i mentor del programma. In ogni caso, solo il tuo mentor avrà accesso ai documenti che gli invierai.
Certo, potrai accedere in team fino a 4 persone e potrete usufruire dei benefit descritti, incluso l’accesso alla nostra Community a pagamento.
Certamente sì.
Accettiamo bonifico bancario (sia nel caso di pagamento intero, sia nel caso di prestito tramite Soisy), oppure Paypal nel caso di pagamento a rate tramite Paypal.
Sì, se sei una persona fisica è possibile rateizzare il pagamento, ci appoggiamo sia a Soisy (pagamento a scelta da 3 a 12 rate mensili) che a Paypal (pagamento in 3 rate mensili). Entrambe le possibilità sono soggette ad approvazione da parte dei due enti eroganti. L'approvazione viene ricevuta in pochi minuti online e dipende dal tuo merito creditizio.
In caso di ammissione vengono dati tutti i dettagli per massimizzare l'ottenimento del prestito per pagare a rate.
No, al momento non sono previsti incontri fisici e per partecipare ti basterà una buona connessione internet.
Certamente, ci potrai dare tutti i dati per la fattura elettronica dopo l’ammissione al programma.
Il processo di selezione è composto da tre step.
Il primo step è la prenotazione di una call di approfondimento di 30 minuti con i nostri Startup Analyst.
In seguito alla call, se il progetto è idoneo, verrà richiesta la compilazione del form di candidatura.
Infine, entro 48h viene comunicato l'esito della candidatura e si potrà procedere con il pagamento per ufficializzare l'ammissione.
Hai altre domande?
Scrivici nella live chat che trovi in basso a destra (se non la vedi, probabilmente hai un ad-blocker da disattivare) e ti risponderemo al più presto.
Se non costruisci il tuo sogno, qualcuno ti assumerà per realizzare il suo.
Abbiamo raccolto capitali per oltre 1 Mln € da imprenditori e manager di aziende come:
Lo Startup Builder è il percorso di incubazione online di Startup Geeks per strutturare un business aumentando le probabilità di successo, senza rischiare le tue sicurezze attuali.
Clicca qui sotto per scaricare la Brochure della prossima edizione.
Startup Geeks S.r.l. SB | Copyright ©2023 | All Rights Reserved | P.IVA 02613410204
Informativa Privacy | Informativa Cookies | Termini e condizioni di utilizzo
Ecco i premi che i nostri partner mettono in palio per i progetti che alla fine del percorso saranno risultati più meritevoli.
Piacere, siamo Giulia e Alessio, fondatori di Startup Geeks.
Sappiamo bene come ci si sente quando si vuole iniziare un progetto imprenditoriale perché nel 2018 ci siamo passati anche noi e i primi mesi sono stati molto lenti e difficili.
Quando si inizia a lavorare sul proprio progetto infatti non si sa che passi fare, si ha paura di lasciare il certo per l’incerto, non si sa se il proprio progetto potrà sostenerci economicamente, non si sa se l’idea possa interessare a qualcuno, non si hanno le competenze per portare avanti il progetto in modo strutturato e si ha tanta paura di fallire.
La conseguenza è che spesso ci si paralizza, l’idea resta nella nostra testa e ci si riempie di frustrazione e rimpianti per non averci neanche provato.
Noi quando abbiamo lanciato Startup Geeks, per mesi abbiamo vagato a vuoto senza concretizzare nulla.
Poi abbiamo iniziato a studiare, abbiamo letto moltissimi libri, ci siamo confrontati con molti imprenditori e abbiamo finalmente deciso di testare il potenziale del nostro progetto.
Facendolo, ci siamo resi conto che tantissime persone erano nella nostra stessa situazione e abbiamo pensato che avremmo dovuto lavorare su una soluzione, cosa che abbiamo fatto nei 18 mesi successivi.
Il risultato di questo duro lavoro è proprio lo Startup Builder.
Lo Startup Builder nasce per mettere da parte le normalissime paure di questa fase e darsi finalmente l’opportunità di concretizzare il proprio progetto imprenditoriale e testarne in poco tempo il suo vero potenziale.
Quando si vuole lanciare un progetto imprenditoriale bisogna sempre partire dal problema.
Lo Startup Builder ha risolto i problemi che avevamo evidenziato e ci ha consentito di creare un'azienda di 26 persone che ha già supportato ben 681 team a lanciare il proprio progetto.
Pensiamo che chiunque possa diventare un imprenditore, con il giusto metodo e la giusta formazione.
Ovunque viva, qualsiasi lavoro stia facendo attualmente.
Nelle prossime righe ti spieghiamo come possiamo aiutarti.
Il mondo startup e il mondo della formazione online sono pieni di fumo: perdona la lunghezza della pagina, ma noi abbiamo deciso di mettere la trasparenza al primo posto, metterci la faccia e dirti tutto, proprio tutto, quello che devi sapere per prendere la decisione di candidarti.
Buona lettura e in bocca al lupo,
Giulia e Alessio, fondatori di Startup Geeks
Al pitch day dello Startup Builder partecipano oltre 70 investitori tra fondi d'investimento, business angel network e investitori privati.
lo Startup Builder non è "l’ennesimo corso sulle startup" e non è "l’ennesimo incubatore".
Ecco altri motivi.
Finora abbiamo realizzato ben 10 edizioni dello Startup Builder, questo ci ha permesso di conoscere meglio le esigenze dei partecipanti e di introdurre tre grandi novità per questa nuova edizione.
Contenuti formativi aggiornati
Contenuti formativi rivisti e ulteriormente migliorati sulla base dei feedback ricevuti dai partecipanti.
Investimento
Per la prima volta investiremo 15.000 € su alcuni progetti che terminano il percorso.
Supporto team Startup Geeks
Per coloro che sono da soli in team o hanno poco tempo, possibilità di avere un supporto operativo da parte del team di Startup Geeks.
I destinatari saranno a nostra scelta e sarà a discrezione del founder il fatto di accettare o meno l'investimento.
Lo facciamo attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.
Siamo una Società Benefit e nel nostro statuto abbiamo ufficializzato il nostro impegno ad aumentare il livello generale della formazione imprenditoriale delle persone.
Siamo un team di giovani innovatori che supportano persone e aziende a concretizzare i propri progetti imprenditoriali.
Scaricando la brochure, verrai iscritto alla lista d'attesa della prossima edizione. Riceverai una mail quando riapriremo le candidature.